La chiesa di Santa Maria Lauretana è un edificio religioso in tardo stile neoclassico che si trova a Sonogno.
La prima menzione della chiesa, totalmente differente da quella attuale, risale al 1519. Nel 1854, tuttavia, la chiesa venne ricostruita partendo da un progetto firmato da Alessandro Ghezzi. Unica traccia antecedente a quell’epoca è il campanile, costruito nel 1782. Nel 1943 gli interni della chiesa furono rimaneggiati.
Passeggiata tra i santi dipinti. Sonogno. Ediz. multilingue
di Angela M. Binda-Scattini, Chiara Brenna
Prodotto non disponibile
Editore: TBL
Data di Pubblicazione: maggio 2012
EAN: 9788896799055
ISBN: 8896799058
Pagine: 84
Formato: brossura
“La valle Verzasca era allora assai isolata dal mondo, racchiusa da impervie montagne; un territorio aspro e pieno di insidie in cui uomini e donne tenaci lottavano quotidianamente per vivere. È commovente constatare che essi abbiano potuto dedicare pensieri e opere alla loro vita spirituale” di Patrizia Solari